Il transistor è un componente elettronico composto da tre terminali (tripolo) detti base, collettore ed emettitore. Questo può essere utilizzato come un interruttore o come un amplificatore. Come interruttore, il transistor permette o impedisce il passaggio della corrente in un circuito. Come amplificatore, il transistor aumenta la potenza di un segnale elettrico.
Transistor 2SK3900 TO-252
4,60 €
Il componente 2SK3900 TO-252 è un transistor bipolare a giunzione (BJT) di potenza di tipo NPN, progettato per applicazioni di commutazione ad alta potenza.
Le specifiche tecniche del transistor 2SK3900 TO-252 sono le seguenti:
Tipo: BJT NPN
Tensione di collettore-emettitore (VCEO): 60V
Corrente di collettore (IC): 15A
Guadagno di corrente di base-collettore (hFE): 100
Tensione di base-emettitore (VBE): 0,7 V
Temperatura massima di esercizio: 150 °C
7 disponibili
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
25LC128 8SOIC EEPROM memoria Flash seriale 128KB
Il componente 25LC128 è un'EEPROM seriale a 128 KB di Microchip Technology. È un circuito integrato (IC) che può essere utilizzato per memorizzare dati non volatili. È un dispositivo a memoria FLASH i cui dati possono essere cancellati e riscritti un numero illimitato di volte e può essere interfacciato con un microcontrollore o un altro dispositivo utilizzando un'interfaccia SPI.
Ecco alcune specifiche tecniche dell'EEPROM 25LC128:
- Capacità: 128 KB (16K x 8)
- Interfaccia: SPI
- Tensione di alimentazione: 2,5 V - 5,5 V
- Corrente di lettura: 1,5 mA
- Corrente di scrittura: 10 mA
- Tempo di accesso: 100 ns
- Tempo di scrittura: 1 ms
L'EEPROM 25LC128 è un componente relativamente economico e facile da usare. È un'ottima scelta per applicazioni che richiedono una memoria non volatile a basso costo.
LM211D SO-8 Comparatore analogico differenziale
Il componente LM311D è un comparatore analogico differenziale a basso consumo. È un circuito integrato (IC) che può essere utilizzato per confrontare due segnali analogici e generare un'uscita digitale. Possiede due ingressi, un ingresso di riferimento e un ingresso di segnale. L'ingresso di riferimento è una tensione fissa, mentre l'ingresso di segnale può variare.
Quando il segnale applicato all'ingresso di segnale è maggiore del segnale applicato all'ingresso di riferimento, l'LM311D genera un'uscita alta. Quando il segnale applicato all'ingresso di segnale è inferiore al segnale applicato all'ingresso di riferimento, l'LM311D genera un'uscita bassa.
Ecco alcune specifiche tecniche dell'LM311D:
- Tensione di alimentazione: 3,3 V - 30 V
- Tensione di dropout: 1,2 V
- Corrente di uscita: 10 mA
- Tempo di salita: 20 ns
- Tempo di discesa: 20 ns
- Guadagno: 100 V/V
- Sensibilità di ingresso: 10 mV
L'LM311D è un componente relativamente economico e facile da usare. È un'ottima scelta per applicazioni che richiedono un comparatore analogico a basso consumo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.