I rotori sono componenti essenziali dei motori elettrici, che sono sempre più diffusi sulle automobili moderne. Il rotore è la parte mobile del motore, e il suo compito è quello di generare una coppia motrice che viene trasmessa alle ruote.
Sono generalmente costituiti da due componenti principali: Alberino (che collega meccanicamente il rotore al resto del motore) e i Magneti (che generano un campo magnetico per generare la coppia motrice).
In aggiunta possono però anche includere un Commutatore (che permette di invertire la direzione di rotazione del rotore stesso) e le Spazzole (che collegano il commutatore alla batteria, fornendo corrente elettrica agli avvolgimenti del rotore).
A livello di classificazione invece, si possono riassumere in base al tipo di magneti utilizzati. Quelli con magneti permanenti sono i più comuni che non necessitano di corrente elettrica per generare un campo magnetico e i Rotori con avvolgimenti, che hanno avvolgimenti di filo di rame che generano un campo magnetico quando sono attraversati da corrente elettrica.
Tutti i rotori sono sempre soggetti a condizioni di lavoro molto impegnative, come alte temperature e vibrazioni. Per questo motivo, devono essere realizzati con materiali e tecnologie di alta qualità. I progressi tecnologici avuti hanno portato alla realizzazione di rotori più efficienti, affidabili e duraturi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.